Progetto ”Feste religiose” di Stabio
Le feste religiose che scandivano il calendario degli eventi importanti per il paese. Il rosario nel mese di maggio, la Madonna di Caravaggio e Santa Lucia (vedi anche La Piazza Maggiore, San Pietro, L’oratorio).
Scaletta (12 min):
interviste di Silvia Lesina Martinelli
- Le ricorrenze religiose come momento di socialità. Maggio, il rosario e la chiesetta di San Rocco. La Madonna di Caravaggio (Renata Piffaretti-1943, Yvonne e Carmen Ginella, Giuseppina Cantalupi-1928)
- La festa di Santa Lucia a San Pietro. Le campanelle della chiesa. Le giostre e la fiera. Le decorazioni per la processione (Teresita Della Casa-192, Giuseppina Cantalupi, Cesira Maspoli-1923)
- La rivalità tra Stabio e San Pietro, le processioni della Madonna a San Pietro (Giuseppe Lazzaretti-1940)
- Il Corpus Domini (Renata Piffaretti)
- Natale e Pasqua per una figlia di un emigrante. Gli abiti della domenica (Eugenia Maiga-1945)
Update Required
To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.
Video
Visualizza l'estratto dell'intervista in Video di 1 minuto, oppure ascolta l'intervista completa.
INFO
Tema: Manifestazioni religiose
Periodo: 1900-1950
Data: 2015
Comune: Stabio
Post suggeriti