Progetto ”Le scuole di San Pietro e Stabio”
Le scuole del paese. I maestri e le attività scolastiche. La vita dei ragazzi, condizionata dalla necessità di aiutare i genitori nel lavoro.
Scaletta (17 min):
interviste di Guido Codoni, Lesina Martinelli Silvia, Marco della Casa
. La scuola a San Pietro, i maestri e le attività
(Teresita Della casa-1921, Giuseppina Cantalupi, 1928, Giuseppe Lazzaretti-1940, Antonio Della Casa-1947)
. La scuola a Stabio, le classi. La maestra Pagani. La pausa pranzo
(Mirta Realini-1934, Eugenia Maiga-1945, Elide Della casa-1931, Giuseppina Croci Torti-1923, Aldo Giudici-1939)
. La maestra Luisoni. Calamai e lapis. La maestra Lisa Vela Cleis (Antonio Luisoni-1945, Mirta Realini)
. La maestra Onorina Vassalli Rusca, il maestro Bernardinelli e il maestro Vassali
(Antonio Luisoni, Mirta Realini, Aldo Giudici, Eugenia Maiga)
. Il maestro Mombelli e il maestro Galli. La ginnastica e la ricreazione. Le punizioni
(Antonio Luisoni, Eugenia Maiga)
. La condizione dei ragazzi a scuola. Il lavoro in famiglia e la necessità di lasciare la scuola per lavorare
(Luisa Perucchi-1929, Aldo Giudici, Luigi Manghera-1931, Mariuccia Durini-1926)
. I maestri delle generazioni più giovani (Miriam, Yvonne e Carmen Ginella)
. I quindici anni (Elide Della Casa, Giuseppina Cantalupi, Eugenia Maiga)
Video "Le scuole di San Pietro e Stabio"
Visualizza l'estratto dell'intervista in Video di 1 minuto, oppure ascolta l'intervista completa.
INFO
Tema: Scuola
Periodo: 1950-2000
Data: 2015