Il castello di Trevano
Concorso ATTE Museo della Memoria 2018 - Secondo premio
ABCD video/scuola di Breganzona 3° ciclo SSC
Il docente Albino Campana e lo scultore e pittore Casimiro Piazza (che a Villa Luganese offre corsi gratuiti agli allievi dell’SSC e a quelli di altre fondazioni) aprono un breve documentario culturale dialogando e ricordando il castello di Trevano.
Marco, il giovane studente-reporter, interviene simpaticamente con il suo microfono collegando la realtà di ieri e quella di oggi e illustrando le vicende del castello: dalla costruzione, ai suoi momenti di vita fastosa, fino alla decadenza e alla distruzione dell’edificio da parte del Cantone (a posteriori giudicata dalla popolazione un errore imperdonabile) per lasciare il posto prima alla tenuta agricola cantonale e, in seguito, al Centro Studi.
Biografia Nicola Albergati
ABCD video/scuola di Breganzona 3° ciclo SSC
Sono nato il 3 luglio del 1968 a Bellinzona dove abito ancora oggi, più precisamente risiedo a Sementina. Sono sposato con Tanja e papà di Dawensley Olivier da poco giunto da Haiti. Lavoro a Breganzona come docente di scuola speciale in una classe di allievi adolescenti. Sono un video autore amatoriale da più di 10 anni. Sono socio e fino allo scorso anno pure membro di comitato dell’ABCD – Associazione Bellinzonese Cine-video Dilettanti www.abcdvideo.ch.
Non ho nessuna formazione professionale nel campo dei video ma sono molto interessato al cinema. Guardo film, leggo recensioni, partecipo a corsi per videoamatori e in genere realizzo uno o due video all’anno, soprattutto fiction. La parte che mi piace maggiormente è dare sfogo alla fantasia per scrivere il soggetto che poi trasformo in una breve e semplice sceneggiatura.
Alcuni dei miei cortometraggi hanno ottenuto qualche riconoscimento ai concorsi Swiss-Movie in ambito di club, a livello regionale e nazionale come pure a qualche altro concorso. Quasi tutti sono visibili su Youtube. Alcuni titoli: Santini; Non t’avessi mai salvato!; Le chiavi del paradiso; Ortensia; Una storia semplice; Un nonno e una nonna; Su di noi.
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Monumenti/Edifici
Periodo: 1850-1900
Data: 2018/11
Comune: Lugano, Trevano
Introduzione
AUTORI:
Classe di terzo ciclo di Scuola Speciale Cantonale di Breganzona. Docente Nicola Albergati con gli allievi Ivan e Marco
RICERCA STORICA e RIPRESE: Ivan assistito dal suo docente
PRESENTATORE: Marco
REGIA E MONTAGGIO: Nicola Albergati
Il Castello di Trevano e non solo
Autore: Diego Luraschi
Grado scolastico: Medie
Classe: Terzo ciclo scuola speciale