Il Sosto. Il cristallo di Olivone
Autore Tiziano Klein, VAL Video autori Lamone
Il Sosto (2220 m slm), situato in Val di Blenio, detta anche Valle del sole, è fra le montagne ticinesi più conosciute e appartiene all’iconografia di Olivone (Rivöi in dialetto).
Durante una visita al cimitero di Olivone, Tiziano Klein, scopre la tomba della famiglia Bolla con il bassorilievo del Sosto. Da lì nasce l’idea di realizzare un documentario ispirato al libro di Guido Bolla: “La storia di Olivone”, edito da “La scuola” nel 1931, nel quale l’autore segue la traccia storica dell’ipotesi di un lago sul fondo valle, giustificata, oltre dall’antico nome dialettale di Rivöi, che ci riporta al termine “riva”, dalle due strade romane lungo i pendii dei monti sui due lati lungo la valle.
Hanno collaborato:
Giovanni Canepa – testimone storico in immagine
Giampietro Bruni – già sindaco di Olivone
La Poesia “Il Sosto” di Rodolfo Bruni è letta da Anita Scapozza
Maria Buzzi – docente
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Storia del territorio
Periodo: 2000-oggi
Data: 2017/10
Comune: Olivone
Introduzione
Autore:
Tiziano Klein
VAL Video autori Lamone-Cadempino
Videoamatore per passione, presiede il VAL, Video Amatori Lamone-Cadempino, associazione che promuove incontri con altri appassionati per scambiare informazioni tecniche e consigli. Ha partecipato a diversi concorsi a livello ticinese e svizzero con discreto successo. Alcuni suoi lavori sono stati selezionati dal Canton Ticino: “Bavona” e “La festa dei pastori” per il Festival alpino organizzato da Arge Alp a Salisburgo e da Swiss.Movie, e “La ciotola di Legno”, per UNICA, Festival mondial des cinéastes non- professionnels a San Pietroburgo. Sempre attivo e alla ricerca di soggetti regionali che approfondisce con grande spirito analitico.
Val Video autori Lamone-Cadempino