Brunetto Carenini
Articolo apparso nella Rivista di Bellinzona - marzo 2018
I pasticceri Carenini
Se si parla di Brunetto Carenini, non si può fare a meno di ricordare le sue origini e quindi quelle della sua famiglia. Per i Bellinzonesi il nome Carenini è strettamente legato alla pasticceria.
Infatti Bruno Carenini, 86 anni fa rilevava la pasticceria Ferrero in via Nosetto, alloggiata nello stabile conosciuto come “Casa Rossa”, la cui facciata è stata recentemente restituita nella sua bellezza originaria.
(…)
ANTEPRIMA

Mamma Ida con alla destra papà Bruno e al centro il piccolo Brunetto, con le specialità della casa. (1937)
INFO
Tema: Negozi storici
Periodo: 1900-1950
Data: 2018/03
Comune: Bellinzona
Anno pubblicazione: Pasticcere
Media: Rivista di Bellinzona
Autore articolo: Tiziano Ferracini
Data pubblicazione: 2018/03