Giuseppe Motta
L'articolo, a cura di Danilo Mazzarello, è apparso nel marzo 2018 su La Turrita.
Dal 1848 a oggi la Svizzera ha avuto otto consiglieri federali ticinesi. Quattro di loro, un numero sorprendentemente alto, erano leventinesi: Stefano Franscini (Bodio), Giuseppe Motta (Airolo), Enrico Celio (Ambrì) e Nello Celio (Quinto).
Giuseppe Severino Davide Motta nasce ad Airolo il 29 dicembre 1871, figlio secondogenito di Sigismondo, albergatore, e di Paolina, nata Dazzoni, originaria di Faido e sorella di Giovanni, consigliere nazionale. Giuseppe ha tre fratelli e tre sorelle, Camilla, Adele, Paolo, Riccardo,
Augusto e Maria. La famiglia si occupa dei trasporti postali tra Faido e l’ospizio del Gottardo e dirige l’Hotêl de la Poste ad Airolo. La loro casa è «una specie di arca di Noè… [che ospita] fino a cento cavalli, postiglioni, carradori, stallieri, un fabbro, un sellaio, un mugnaio»1 in un continuo alternarsi di forestieri d’ogni lingua e Paese. leggi tutto l’articolo>>>
INFO
Periodo: 1850-1900
Data: 2018
Comune: Airolo
Media: La Turrita
Autore articolo: Mazzarello Danilo
Data pubblicazione: 2018/03