Il nostro ghiaccio del Bojon
dicembre 1974 N. 9
Per secoli neve e ghiaccio hanno rappresentato l’unico modo per conservare la freschezza del cibo e a questo scopo venivano costruite delle neviere. Queste venivano riempite durante l’inverno con ghiaccio frantumato o neve pressata alternati a strati di paglia e ricoperti di foglie o stracci di lana.
Con l’arrivo dello sviluppo industriale incominciano a fare capolino stabilimenti per la produzione di ghiaccio ed è nel 1899 che a Biasca viene fondata con questo scopo “LA CRISTALLINA”, Società per l’esportazione del ghiaccio naturale.
L’articolo “Il nostro ghiaccio” di Doro Vanza, è apparso sul Biaschese del numero di dicembre 1974.
Sulla rivista “Vivere la montagna”, 11.05.2005, Luca Bettosini ha pubblicato un articolo “Fame di ghiaccio” che tratta in modo esaustivo questo argomento.
Luciana Dürig, settembre 2017
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Commercio
Periodo: 1850-1900
Data: dicembre 1974
Comune: Biasca
Allegati: scarica
Media: Il Biaschese
Autore articolo: Doro Vanza