Il voto alle donne, tra storia e cronaca
Articolo uscito il 2 Novembre 2016, sul periodico "La Turrita"
Era il 7 febbraio 1971 quando l’elettorato svizzero approvò l’introduzione del suffragio femminile in materia federale, ponendo fine a una controversia che si trascinava dal 1868, anno nel quale le cittadine zurighesi avevano chiesto per la prima volta il diritto di voto. In questo campo la Svizzera si era fatta precedere da molti Stati: la Nuova Zelanda aveva accordato il diritto di voto e di eleggibilità alle donne nel 1893, la Spagna nel 1931, l’Italia nel 1945 e il Kenya nel 1963.
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Politica
Periodo: 1950-2000
Comune: Ticino
Media: La Turrita
Autore articolo: Mazzarello Danilo