La nuova vita dei mulini
L'articolo é apparso sul numero del 31 marzo 2014 di Azione.
Tornati in funzione, i mulini di Vergeletto e Loco permettono oggi di rilanciare un’attività in valle e riscoprire la produzione della farina bóna.
Un secolo fa ci volevano quattro ore per spostarsi da Locarno a Vergeletto, nucleo situato a 900 metri di altitudine in fondo alla valle Onsernone. Il villaggio contava quasi 500 persone, mentre oggi, che si impiega meno di un’ora di viaggio, rimangono poco più di 60 anime. Persone che stanno assistendo a una rinascita dei propri mulini, i cinque collocati lungo il fiume Remiasco. Il complesso è di fatto stato recuperato dall’oblio e oggi è di nuovo il fulcro di un’attività promossa dall’Associazione mulini di Vergeletto, che si prefigge di riportare in valle la produzione della farina bóna. (…)
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Industria
Periodo: 1950-2000
Data: 2014/03
Comune: Vergeletto
Allegati: scarica
Media: Azione
Autore articolo: Redazione
Data pubblicazione: 2014/03