La prima pietra e le altre
Articolo apparso nella Rivista di Bellinzona - marzo 2018
Ci passate davanti ogni giorno. Forse di fretta, forse con la testa altrove, o forse ogni tanto vi capita di fermarvi ad ammirare la Turrita con le bandiere al vento e i gerani sul balcone. Noi vi mostriamo cosa c’era prima al posto dell’edificio dell’attuale Municipio, cioè il vecchio Palazzo comunale, demolito dopo la prima guerra. (…)
ANTEPRIMA

Ed ecco finalmente la nuova Turrita. L’immagine è quella del primissimo scatto. Disse l’allora sindaco Arnaldo Bolla (era il 12 giugno del 1927): “Il Palazzo segna il coronamento esteriore di tutto quanto Bellinzona ha fatto per il suo sviluppo negli ultimi anni, malgrado i tempi difficili del periodo bellico e post bellico. Sia il nuovo palazzo, che così profondamente affonda le radici nella storia di Bellinzona, significativo nei secoli a venire di un sempre alto valore della nostra città. E possano coloro che verranno dopo di noi renderlo sempre bello e decoroso, ma soprattutto sia esso il luogo in cui, nelle ore buone e in quelle cattive, la città trovi la via giusta per i suoi migliori destini’.
INFO
Tema: Edifici e monumenti
Periodo: 1900-1950
Data: 2018/03
Comune: Bellinzona
Media: Rivista di Bellinzona
Data pubblicazione: 2018/03