Magici segni incisi sulle rocce
L'articolo di Elia Stampanoni é apparso sul numero del 19 maggio 2014 di Azione
Il nuovo libro di Franco Binda arricchisce il repertorio di coppelle, croci e altri segni sui massi della Svizzera italiana: una traccia dell’uomo che trova ancora poche interpretazioni
Le incisioni rupestri o petroglifi sono dei segni scavati nella roccia che anche in Ticino si trovano con una certa frequenza. Il nostro territorio è di fatto ricco di massi su cui scorgiamo coppelle, croci o altri segni, simboli di un passato ormai molto lontano e che lasciano spazio a disparate interpretazioni.
Incontrarli non è cosa rara e, lungo il sentiero etnografico di Odro, al centro dell’insediamento verzaschese, sono per esempio ben visibili alcune coppelle su di un masso affiorante. Si tratta di tracce lasciate dall’uomo, ma loro datazione, così come il loro significato, sono tuttora incerti. (…)
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Etnografia
Periodo: 2000-oggi
Data: 2014/05
Comune: Ticino
Media: Azione
Autore articolo: Stampanoni Elia
Data pubblicazione: 2014/05