Medeglia e la sua… lingua
L'articolo di Aurelio Scerpella è apparso sulla rivista " Il Ceresio" febbraio 2018
È stato presentato martedì 12 dicembre, presso la scuola media di Camignolo, il libro dedicato a Medeglia e che fa parte della Collana curata dal Centro di dialettologia e di etnografia (CDE). Un folto pubblico ha presenziato all’evento, diretto da Mario Frasa del CDE e al quale sono pure intervenuti Anna Celio Cattaneo (sindaco di Monteceneri), Aurelio Scerpella (presidente della Commissione toponimi di Medeglia), Dafne Genasci e Giovanna Caravaggi (collaboratrici scientifiche del CDE).
Come è stato sottolineato, le basi del Repertorio toponomastico ticinese risalgono ai rilievi condotti per conto dell’Università di Zurigo fra il 1964 e il 1984 e sono state continuate a livello cantonale. Oggi sono stati raccolti oltre 60’000 toponimi uniformemente ripartiti su tutto il territorio cantonale. Questi dati vengono costantemente aggiornati a seguito delle nuove pubblicazioni. Come è stato spiegato alla presentazione, la raccolta dei toponimi di Medeglia è stata allestita in tre fasi distinte. La prima fase nel 1973 da parte dell’Università di Zurigo (…)
INFO
Tema: Territorio
Periodo: 2000-oggi
Data: 2017/12
Comune: Medeglia
Introduzione
Attualmente il libro è in vendita nelle librerie
Repertorio toponomastico ticinese
Autore pubblicazione: Centro di dialettologia e di etnografia
Anno pubblicazione: 2017
Media: Il Ceresio
Autore articolo: Scerpella Aurelio
Data pubblicazione: 2018/02