Se non ricordiamo, non possiamo comprendere
Articolo di Giorgio Passera uscito nell'ottobre 2017 sul periodico Terra Ticinese
Incontro con Elio Venturelli, Responsabile cantonale del Museo della Memoria della Svizzera italiana
L’intervista che pubblichiamo su questo numero di “Terra ticinese” si collega a quella, con Giampaolo Cereghetti (ATTE), uscita sul numero precedente della nostra rivista. Infatti l’Associazione Ticinese della Terza Età è una delle istituzioni che forniscono materiali e testimonianze al Museo della Memoria. E noi dall’ATTE abbiamo preso in prestito per il titolo del nostro scritto uno slogan che calza a pennello con i temi che trattiamo in questo articolo. Il Museo della Memoria è un sito estremamente interessante, vivace, interattivo e sempre in divenire, diretto da Elio Venturelli.
Lo abbiamo interrogato su questa istituzione.
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Archivio
Periodo: 2000-oggi
Data: ottobre 2017
Introduzione
Elio Venturelli – Ideatore e coordinatore del Museo della Memoria, fino al 2019.
Dopo la Magistrale a Locarno, ha studiato economia e sociologia a Ginevra, per concludere con una specializzazione in pianificazione scolastica a Parigi. Ha lavorato per 7 anni all’Ufficio studi e ricerche del Decs, per approdare poi all’Ustat, l’Ufficio di statistica del Cantone Ticino, che ha diretto per 28 anni.
Media: Terra Ticinese
Autore articolo: Passera Giorgio
Data pubblicazione: 2017/10