Torri e castelli: il Moesano fortificato – prima parte
Articolo uscito sul giornale online "Il Moesano" il 18 marzo 2012
Come quasi tutte le valli di transito, anche la Mesolcina è ricca di torri e castelli che servivano soprattutto a garantire il controllo e la sicurezza degli itinerari stradali. Non è quindi un caso se gran parte dei resti di opere fortificate si trovano nella Bassa Valle, specialmente intorno a Roveredo, bivio strategico poiché vi confluivano anche gli itinerari trasversali di Camedo e S. Jorio che collegavano la Mesolcina con la regione del lago di Como. In Calanca, torri e castelli sono praticamente assenti: l’unico complesso fortificato è quello di Santa Maria, che è però rivolto verso la Mesolcina.
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Territorio
Periodo: 2000-oggi
Data: 2012/03
Comune: San Vittore (GR)
Media: ilMoesano
Autore articolo: Marcacci Marco
Data pubblicazione: 2012/03