Un talento ereditario
Articolo apparso nel numero di settembre 2016 nella Rivista di Lugano
Nella sua casa di Sessa, adagiata nella pace boschiva del paese a ridosso delle colline dominate dal Monte Lema, Sabine Ballinari ci accoglie co uno splendido sorriso e una brocca di acqua fresca.
È una donna riflessiva, Sabine. Si sofferma a lungo sulle domande prima di dare una risposta. È una caratteristica, la pazienza, di chi è abituato a trattare la materia con cura.
Vi è la stessa attenzione per le persone, per le parole, per i gesti e per la vita. In contrasto con la tendenza della nostra società ad agire rapidamente, a essere già da un’altra parte, a dover essere a tutti i costi “socialmente” attivi, l’attitudine di Sabine ci riporta a un tempo in cui la conversazione poteva assumere i toni di una meditazione, fatta di pause prolungate e silenzi.
(…)
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Artigianato
Periodo: 2000-oggi
Data: 2016/09
Comune: Sessa
Anno pubblicazione: Artigianato
Media: Rivista di Lugano
Autore articolo: Ventola Andrea
Data pubblicazione: 2016/09