Una maestra quindicenne
Articolo apparso sul Il Biaschese il mese di giugno 1978
Con <Contratto scolastico> del 30 settembre 1910 la Municipalità di Malvaglia comunicava alla signorina Elsa Vanina, figlia di Celso, nativa di Biasca e domiciliata in Biasca, la sua nomina quale maestra della scuola primaria mista di Dandrio.
Questo <Contratto scolastico> è assai interessante perché dà un’idea della situazione nel campo dell’istruzione all’inizio del 1900 quando la Scuola Normale non era ancora stata creata. Questa nomina è un fatto veramente eccezionale perché la giovane Vanina, nata il 1 novembre 1895, quando avrebbe dovuto iniziare l’attività il 2 novembre 1910, aveva appena compiuto i quindici anni di età.
La foto ricordo è del giorno dei primi esami, Maggio 1911,
Sullo sfondo, davanti alla porta della scuola: l’ispettore scolastico del 7.mo Circondario, Isidoro Rossetti e la maestra quindicenne Elsa Vanina.
A destra il padre della maestra: Celso Vanina, allievi e parenti. (…)
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Scuola
Periodo: 1900-1950
Data: 1978/06
Comune: Biasca
Media: Il Biaschese
Autore articolo: Redazione de Il Biaschese
Data pubblicazione: 1978/06