90 anni, ma la Statistica ticinese non li dimostra
L’Ufficio di statistica è oggi una realtà consolidata, che produce e diffonde dati e informazioni per la collettività sugli ambiti più disparati della società ticinese. Questo compito viene svolto oggi in buona parte attraverso il sito internet www.ti.ch/ustat, che contiene tabelle, schede sintetiche, analisi e innumerevoli altri contenuti sulla realtà cantonale e dei comuni. A questo
si affiancano altri canali di diffusione, dallo storico Annuario statistico ticinese alla rivista semestrale Dati – Statistiche e società con il supplemento online Extra Dati; dalle collane di approfondimento Analisi e Documenti alle schede tematiche di dati commentati; da un servizio Newsletter a due account sui social media e infine al servizio personalizzato offerto dal Centro di informazione e documentazione statistica (CIDS). Servizi questi che vengono oggi forniti grazie all’apporto di 26 collaboratori (equivalenti a 19 posti a tempo pieno).
Ma come si è arrivati alla situazione attuale? Mauro Stanga, storico, collaboratore scientifico dell’Ustat, ha realizzato una dettagliata analisi della lunga storia della statistica ticinese. La riportiamo qui sotto integralmente, seguita da un articolo, apparso 15 anni prima nell’allora trimestrale Dati, statistiche e società, consacrato al 75mo dell’Ustat. Introduce il “Dossier” la registrazione sonora di Millevoci, consacrata a questo evento, diretta da Nicola Colotti.
Millevoci RSI: I 90 anni dell’Ustat, non solo numeri. Con Nicola Colotti >>>
Mauro Stanga: L’Ufficio di statistica del Cantone Ticino – dati fondati da 90 anni >>>
Elio Venturelli: I 75 anni dell’Ufficio cantonale di statistica (Ustat) >>>
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Statistica
Periodo: 1900-1950
Data: 1929-2019
Comune: Ticino
Introduzione
I capi dell’Ufficio di statistica del Cantone Ticino nei 90 anni
Luigi Pedruzzi
1930 – 1936
Elmo Patocchi
1937 – 1962
Bruno Bionda
1963 – 1977
Delio Corsenca
1977 – 1978
Elio Venturelli
1978 – 2006
Dania Poretti Suckow
2007 – 2014
Pau Origoni
2014 –
Media: Ufficio cantonale di statistica
Autore articolo: Mauro Stanga, Elio Venturelli
Data pubblicazione: febbraio 2019
Autore dossier: Elio Venturelli