Federico Ghisletta – Da contadino a Consigliere di Stato
Di Pasquale Genasci
Federico Ghisletta (1907 - 1989)
Nel 2007, in occasione del centenario dalla sua nascita, l’ATTE ha reso omaggio a Federico Ghisletta durante l’Assemblea cantonale di Locarno, grazie ad un discorso commemorativo tenuto da Pasquale Genasci. A seguito di questa prima celebrazione e completando quanto già elaborato con alcuni ricordi personali raccolti durante la cerimonia commemorativa tenuta dall’Associazione amici del Monte Ceneri, la Fondazione ha decisodi pubblicare il libro “DA CONTADINO A CONSIGLIERE DI STATO”. Il libro viene presentato in occasione del ventesimo dalla sua scomparsa.
Federico Ghisletta, di famiglia contadina di Camorino e contadino lui stesso, comincia ad impegnarsi presto per la comunità: dapprima locale e regionale (che però non abbandonerà mai) e poi cantonale. Profondo conoscitore e organizzatore del mondo agricolo, non era destinato al Consiglio di Stato. La repentina scomparsa di Piero Pellegrini dopo meno di due mesi dall’entrata in governo, proiettano Ghisletta in questa veste che lo vedrà attivo per più di un decennio in un’epoca di grandi trasformazioni del Ticino.
La Fondazione Federico Ghisletta dedica questo libro ad Alberto Gianetta († 2009), presidente ATTE dal 1989 al 2007 e primo presidente della Fondazione.
Prefazione di Pietro Martinelli >>>
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Personaggi
Data: 1907-1989
Introduzione
Il libro si può ordinare presso
ATTE
Piazza Nosetto 4
Casella Postale 1041
6501 Bellinzona
Casa editrice: Fondazione Federico Ghisletta
Autore pubblicazione: Pasquale Genasci
Anno pubblicazione: 2009