Le cave di Arzo
un patrimonio geologico e naturalistico
Aldo Allio (1949) è stata ed è l’anima del rilancio delle Cave di Arzo.
In questo filmato ripercorre la loro storia e ne illustra lo stato di salute attuale: dalla ripresa delle escavazioni, ai percorsi che permettono di raggiungere le diverse cave presenti sul territorio, ai bagni detti imperiali, all’anfiteatro che potrà ospitare eventi all’aperto, all’atelier degli artisti.
Buon viaggio in questo mondo affascinante!
Alberto Doninelli (1932), già a capo delle Dogane stradali di Chiasso è uno studioso autodidatta. Conosce tutto, o quasi, sulle rocce che compongono il Monte San Giorgio, la loro origine e il loro sfruttamento.
In questa intervista si sofferma soprattutto su quelli che impropriamente vengono chiamati “marmi” d’Arzo.
INFO
Tema: Territorio
Periodo: 1950-2000
Data: 2018/04
Comune: Arzo
Introduzione
Intervistati: Aldio Allio, Alberto Doninelli, Dario Giovanola
Autore intervista: Guido Codoni
Riprese e montaggio: Aurelio Castagnoli
Intervistato: Allio Aldo, Doninelli Alberto