Fotografie d’epoca di Origlio raccolte da Luigi Lepori
Con circa 1500 abitanti (dati 2014), Origlio è il tipico comune a vocazione residenziale della cintura Luganese. Vanta un nucleo storico ben conservato e restaurato, un laghetto meraviglioso (e protetto) che invita a godere della natura e del paesaggio, una tranquillità e serenità che si trovano sempre piu’ raramente.
Passeggiando oggi in mezzo a case, ville e villette, nessuno immagina pero’ che nel 1920 (e fino al 1960 circa) c’erano solo prati vigneti e fattorie. Lo testimoniano le fotografie ritrovate nei cassetti della famiglia Lepori, scattate da fotografi sconosciuti e che ritraggono gli abitanti di Origlio nei momenti di lavoro e di svago.
Una bella testimonianza che Fausto Sassi ha reso viva con un sapiente montaggio e sonorizzazione.
ANTEPRIMA

INFO
Tema: territorio
Periodo: 1900-1950
Data: 2015
Comune: Origlio
Autore fondo fotografico: Lepori Luigi
Post suggeriti