Nel novero della scuola
Comune di Monteceneri: cenni di storia dell'istituzione scolastica
Dal 3 al 31 ottobre ha avuto luogo, nella Casa dei Landfogti di Rivera, la mostra “Nel novero della scuola”. Promossa dalla Commissione cultura del comune di Monteceneri, la mostra esponeva fotografie e materiale didattico (manuali, registri, quaderni,…) che ricostruiscono la storia dell’istruzione scolastica nelle località di Isone, Mezzovico-Vira e nelle diverse frazioni di Monteceneri.
Il Museo della memoria ripropone le 25 fotografie che costituisco il motivo centrale della mostra. Il modo di vestire dei ragazzi e dei docenti, i loro volti, a volte il contesto in cui sono state scattate, trasmettono emozioni e informazioni su come si viveva un tempo nei nostri villaggi.
La mostra è pure stato oggetto di una pubblicazione (vedi copertina a lato). Riportiamo qui di seguito i due testi introduttivi, come pure la presentazione della Casa dei Landfogti di Rivera.
Testi supplementari:
- Evviva la scuola
di Anna Celio, Capo dicastero cultura Comune di Monteceneri - Con gli occhi e con il cuore
di Adriano Morandi - La Casa dei Landfogti
Foto
INFO
Tema: insegnamento
Periodo: 1900-1950
Data: 2015
Comune: Monteceneri
Introduzione
Rassegna Stampa – La Scuola di un tempo, rivive in una bella mostra in corso a Rivera
Nel novero della scuola – Catalogo Cronologia
Rassegna stampa – Scuola, un passato che rivive
Grado scolastico: Elementare
Autore fondo fotografico: Comune di Monteceneri