I boschi e i mughetti
"I boschi"
Il bosco, fonte di varie risorse: bacche, funghi, mughetti e legna. (vedi anche L’agricoltura, Stabio, I mughetti, Santa Margherita, I taglialegna e i fili a sbalzo).
Scaletta (7 min):
interviste di Lesina Martinelli Silvia
. I boschi sul territorio di Stabio. Le proprietà delle diocesi di Como e Milano, il Monte Astorio e le Tre Crocette
(Lino Della casa-1939)
. Lo strame e gli altri prodotti del bosco
(Renata Piffaretti-1943)
. Far legna. Il taglio delle piante. I taglialegna stagionali. Il cancro del castagno e il tannino. Le segherie per il legno d'opera
(Antonio Della Casa-1947)
. Le carbonaie in valle di Muggio e al Serpiano
(Giovanni Cattaneo, Antonio Della Casa)
"I mughetti"
Andar per boschi per avere una piccola risorsa economica. Lo spirito imprenditoriale per trasformare la raccolta in un vero e proprio commercio. (vedi anche I boschi, Santa Margherita).
Scaletta (10 min):
interviste di Lesina Martinelli Silvia
. Nel boschi di Santa Margherita a raccogliere i mughetti
(Giuseppina Cantalupi-1928)
. Un'attività per arrotondare
(Yvonne, Carmen e Miriam Ginella)
. La legge a protezione dei mughetti
(Renata Piffaretti-1943)
. I fiuchit. Testimonianza scritta del signor Gian Luigi Caverzasio
Video
Video di 1 minuto, oppure ascolta l'intervista completa.
INFO
Tema: Territorio
Periodo: 1900-1950
Data: 2015
Comune: Stabio
Introduzione
Proveniente dalle 34 Interviste dell’archivio della memoria di Stabio
Autore intervista: Silvia Lesina Martinelli