Ricordi
Emilio Lunghi intervistato da Palmiro Ferracini nel 2016. Il film è realizzato da Alberto Fumagalli, video autore e socio CiAC (Cine Amatori Ceresio-Lugano).
Emilio Lunghi, patrizio di Castione, la persona più anziana nata in loco, racconta com’era il paese ai suoi tempi. Ricorda quando il centro del paese si allagava dopo un forte temporale, “ul Tonèta”, un vecchio solitario che viveva in una grotta sotto un grande sasso, i ritrovamenti di antiche tombe, il tram che andava in Mesolcina …
ANTEPRIMA

INFO
Tema: storie di paese
Periodo: 2000-oggi
Data: 2016
Comune: Castione
Introduzione
Video-autore: Alberto Fumagalli
Alberto Fumagalli si presenta:
Sono di origine luganese, nato l’8 giugno del 1949 a Bellinzona, dove ho frequentato tutte le scuole, compreso l’apprendistato.
Ho lavorato durante tre anni a Winterthur, poi a Schaffusa per la ditta Hasler AG. Dal 1972 al 2009 sono stato attivo nelle PTT (Posta, telefoni e telegrafi), oggi (2016) diventate da diversi anni Swisscom, per il servizio misure e rimozioni guasti, quindi come specialista delle telecomunicazioni e in seguito come tecnico delle misurazioni. Nell’esercito sono stato ufficiale di fanteria.
Dal 1 giugno del 2009 sono un pensionato impegnato su diversi fronti tra i quali quello di video autore, attivo nel ABCD, Associazione Bellinzonese Cine-video Dilettanti.
Intervistato: Lunghi Emilio