Cesare Magnani-Ricotti, generale e senatore a Canobbio
Generale e senatore dell’800 italiano, è personaggio che la storiografia ufficiale italiana ha volutamente avvolto nel silenzio come non poche volte succede a personaggi scomodi. Se ne sfiorano in questo libro i motivi con una ricerca-memoria che sfida le interpretazioni ufficiali. Le sue vicende fanno da sfondo a quelle locali di un singolare trascorso che si richiama per non far passare il passato.
È di Canobbio la famiglia dei Fumagalli che dà i natali a Virginia che nel 1857 diventa moglie dei generale. Si scoprono in questo stampato i ricordi, pur qualcosa colorando come si conviene, tratti da sparse memorie orali e scritte, delle fugaci presenze a Canobbio di questo illustre personaggio che con il significante sostegno morale della moglie Virginia, nella sua lunga e travagliata esistenza, è stato comprimario nelle vicende dell’Italia pre-unitaria.
Consultabile presso la Biblioteca Cantonale di Lugano
Autore: Graziano Gianinazzi
Foto
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Personaggi
Periodo: 1850-1900
Data: 2016
Comune: Canobbio
Autore pubblicazione: Gianinazzi Graziano