I Fumagalli di Canobbio
Le origini, i due rami, galleria dei ritratti I Fumagalli, giunti a Canobbio nel 1700, già dopo qualche anno si suddividono in due rami di cui uno si occuperà della produzione di carta alla Cartèra e l’altro si trasferirà prima a Lugano e successivamente a Milano dove gli arriderà notevole fortuna. Tra i Fumagalli rimasti a Canobbio spiccano don Giuseppe, parroco per ben sessantaquattro anni, l’architetto Giacomo che ha lavorato prevalentemente in Italia del sud e Giuseppe, pure architetto, attivo in Calabria e poi a Lugano dove ha lasciato pregevoli opere.
Consultabile presso la Biblioteca Cantonale di Lugano
Autore: Graziano Gianinazzi
Foto
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Famiglie storiche
Periodo: 1700-1750
Data: 2016
Comune: Canobbio
Autore pubblicazione: Gianinazzi Graziano
Anno pubblicazione: 2005