Duis at mollis magna, vel congue ex. Aliquam rhoncus erat quis massa consequat, sit amet bibendum nisi blandit.
RESPONSIVE
Duis at mollis magna, vel congue ex. Aliquam rhoncus erat quis massa consequat, sit amet bibendum nisi blandit.
MARKETING
Duis at mollis magna, vel congue ex. Aliquam rhoncus erat quis massa consequat, sit amet bibendum nisi blandit.
TECHNOLOGIES
ACHIEVEMENTS
0
JOBS DONE
0
MINUTES RECORDED
0
HAPPY CUSTOMERS
0
LINES OF CODE
What people say
Rino Maggini, classe 1924, che ci ha concesso questa intervista, è nato a Biasca da Maggini Marino (1892) e di Monighetti Plinia (1899). Cresciuto in una famiglia di nove figli ha conosciuto le fatiche di questa generazione, dove la vita non era priva di stenti.
Durante l’estate la famiglia di contadini si trasferiva con le bestie sui monti di Arì, Cava e Piangèra e vi restava generalmente dal 15 maggio al 15 di ottobre. Appena i figli crescevano venivano mandati su qualche alpe della valle di Blenio, dove passavano l’estate aiutando i pastori.
RINO MAGGINI
Raffaele Peduzzi, Dr. in biologia e professore di idrobiologia microbica all'università di Ginevra, è presidente della Fondazione del Centro Biologia Alpina di Piora.
FAMH in microbiologia medica è stato direttore per 30 anni dell'Istituto cantonale di microbiologia. Già ricercatore presso l'Istituto federale dell'acqua (EAWAG-ETH) di Dübendorf e di Kastanienbaum. Oltre all'università di Ginevra, ha pure insegnato al Politecnico di Losanna e nelle Università di Neuchâtel, Milano, Varese (Insubria) e all'USI (Accademia di architettura) di Mendrisio.
Raffaele Peduzzi, Dr. in biologia
Contattaci
Hai suggerimenti, materiali, o vuoi semplicemente dire la tua! contattaci
Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca