Le valanghe del 1667
Concorso ATTE Museo della Memoria 2017 - 2° premio
In occasione del 350.mo della caduta delle valanghe nelle valli di Leventina e Blenio, gli autori tornano sui luoghi delle tragedie. Grazie a documenti e stampe dell’epoca, arricchite da immagini odierne, si ricordano i tragici avvenimenti con la cronaca scritta nel 1667 da Giovanni Rigolo (per Anzonico) e don Carlo Antonio Fontana per Corzoneso/Cumiasca. I ripari valangari realizzati sotto il Pizzo Erra, testimoniano della cura e attenzione che si hanno al giorno d’oggi, nel tentativo di evitare disastri ambientali e proteggere la popolazione.
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Testimonianza
Periodo: 1650-1700
Data: novembre 2017
Comune: Leventina e Valle di Blenio
Introduzione
Regia:
Mark Bertogliati
Alberto Fumagalli
Lettore:
Pietro Aiani
Riprese e montaggio: Fumafilm ABCD Bellinzona