Se i muri potessero parlare
Concorso ATTE Museo della Memoria 2018 - Primo premio
Documentario di Alberto Fumagalli - FUMA Film
I muri protagonisti del filmato sono quelli della casa di Jona Torri a Castione. Nella sua vita centenaria, la casa è sempre stata al centro degli avvenimenti : mensa per gli operai che costruivano la Ferrovia Bellinzona Mesocco all’inizio del 1900, alloggio dei soldati nella 2.a guerra mondiale, aula per i bambini dell’asilo infantile…E nella cantina , ancora oggi, è conservato l’unico torchio per l’uva di Castione!
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Monumenti/edifici
Periodo: 2000-oggi
Data: 2018/11
Comune: Castione
Introduzione
Autore: Alberto Fumagalli – FUMAFILM
CIAC- Cineamatori Ceresio
Intervistato : Jona Torri
Intervista di : Palmiro Ferracini
BIOGRAFIA Alberto Fumagalli
Classe 1949,di origini luganesi, Alberto Fumagalli frequenta le scuole dell’obbligo e l’apprendistato a Bellinzona.
Dopo un periodo nella Svizzera tedesca nel ramo della telefonia, dal 1972 al 2009 lavora per le allora PTT come specialista delle telecomunicazioni e poi come tecnico per le misurazioni e la rimozione dei guasti.
E’ ufficiale nel reggimento fanteria di montagna 30.
Dal 2009 felicemente in pensione, è impegnato su più fronti..ma soprattutto come videoautore nei club ABCD Bellinzona e VAL Lamone.
Val Video autori Lamone-Cadempino
Intervistato: Jona Torri