Federazione Bocce Bellinzonese, oltre mille giocatori e 48 viali
Articolo apparso nella Rivista di Bellinzona - marzo 2018
Oggi questo sodalizio è ridotto all’osso e va avanti quasi per inerzia con la totale mancanza di campi da gioco in Città, con un organico di tesserati che si quantifica molto al di sotto delle cento unità e con a disposizione la miseria di tre piste così ubicate: una al Grotto Ponte Vecchio di Camorino, dove si esprime la società Libertas, e altre due al Bocciodromo di Castione dove trovano sede la società Tenza e la bocciofila Chiodi-Montagna. A pesare sulla diminuzione degli effettivi sono state due cessazioni di attività: la prima quella della sezione Audace di Claro sancita a fine 2015 e l’altra, per la precisione quella della mitica società Dogana avvenuta il 31 dicembre 2016.
In questi giorni la Federazione Bocce Bellinzonese ha raggiunto il prestigioso 94esimo compleanno: era stata infatti fondata nella primavera del 1924 al Grotto Belsoggiorno di Ravecchia. (…)
ANTEPRIMA

1994 a Giubiasco: premiazione del campionato bellinzonese per sezioni patrocinato dal quotidiano laRegione. Da sinistra Lele Antognini SB Tre Castelli, Silvano Rossi della Ferrovieri, Romeo Pellandini dei vincitori sezione Montagna di Gorduno, Giacomo Salvioni sponsor e Gastone Rusconi della Giubiaschese.
INFO
Tema: Sport
Periodo: 1950-2000
Data: 2018/03
Comune: Bellinzona
Introduzione
Federazione bocciofila ticinese FBTi
Media: Rivista di Bellinzona
Autore articolo: Zanetti Frediano
Data pubblicazione: 2018/03
Attività: Bociofila
Denominazione: Federazione Bocce Bellinzonese