Gli spiriti di Cetto: il diavolo in Valle di Muggio!
Articolo uscito nell'ottobre 2016 sul periodico Terra Ticinese
Sfogliando i giornali del 1904 (“Popolo e Libertà”, “Corriere del Ticino”, “Il Dovere”, “Gazzetta Ticinese”) ci si imbatte, più volte, in articoli riguardanti Cetto. Cetto, assieme ad Arla, Batuela, Laurina ed altri, sono monti che appartengono al territorio di un paese della valle di Muggio: Cabbio. Monti un tempo abitati tutto l’anno. Conosco gente lì cresciuta che per recarsi a scuola percorreva giornalmente dai trenta ai quaranta minuti a piedi sulla mulattiera (ora ridotta a sentiero) che conduce a Cabbio. Altro che scuola-bus o SUV che depositano i ragazzi sul portone d’ingresso! (…)
Nel cascinale della famiglia Codoni si verificarono inspiegabili fenomeni “spiritici” che si manifestavano – alla presenza di testimoni – con colpi, di origine sconosciuta, alle pareti e ai mobili che, oltre al frastuono, provocavano danni agli oggetti. (…)
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Superstizioni
Periodo: 1900-1950
Data: 2016/10
Comune: Valle di Muggio
Media: Terra Ticinese
Autore articolo: Codoni Guido
Data pubblicazione: 2016/10