I ritmi antichi della tessitura
Articolo apparso nel numero di aprile2016 nella Rivista di Lugano
A POCHI METRI DALLA CHIESA DI SANTO SPIRITO, NEL NUCLEO DI RIVERA, GIOVANNI FILIPPINI, CLASSE 1956, CI ACCOGLIE NELLA SUA DIMORA DAL FASCINO ANTICO E RACCONTA DELLA SUA PIÙ GRANDE PASSIONE: LA TESSITURA. LE SUE OPERE SONO FRUTTO DI ESPERIENZA E DEDIZIONE E SONO IL RISULTATO DI UNA COSTANTE RICERCA DEI PIÙ RARI FILATI A MANO. LA PAZIENZA, IL RIGORE E LA LENTEZZA SONO FONDAMENTALI PER LA BUONA RIUSCITA DEI SUOI LAVORI E SCANDISCONO IL RITMO DELLE GIORNATE AL TELAIO.
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Artigianato
Periodo: 2000-oggi
Data: marzo 2015
Comune: Rivera
Anno pubblicazione: Artigianato
Media: Rivista di Lugano
Autore articolo: Maestrini Nicoletta