Il castello di Tenero
Articolo uscito nel novembre 2018 sul periodico TeneroinContra
«Un misterioso personaggio? E come! Non sapete? Ma se non si discorre d’altro fuori del castello! Giovan Giacomo, il campanaro, giura di averlo visto prima dell’alba mentre si recava a sonar il mattutino. Ramiro, figlio di Giona, lo scriba del villaggio, narra che una sera essendosi at- ardato a Locarno per certe sue faccende, quando al ritorno fu sotto le Fraccie, l’incontrò. E ancora trema come una foglia se gli si rammenta quell’avventura. Berta dei Marsili, che hanno casa qui sotto, asserisce che stando alla finestra una di queste notti, si accorse di un’ombra che si aggirava intorno al castello. Tanto è stato lo spavento, che cadde in deliquio e ci volle del bello e del buono a farla rinvenire».
Questo è un passaggio de Lo spettro del castello di Tenero, un dramma in quattro atti di Alberto Pedrazzini, del 1912. Lo si può trovare in biblioteca. (…)
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Monumenti/edifici
Periodo: 1900-1950
Data: 2018/11
Comune: Tenero-Contra
Grado scolastico: Elementare
Media: TeneroinContra
Autore articolo: Prospero Graziano
Data pubblicazione: 2018/11