Le fontane di Contra: 150 anni di storia
a cura di Mario Canevascini
Nel 1865 Contra si dotò di quattro fontane pubbliche in corrispondenza dei quattro nuclei: Réngia, Campèi, Còsta e Cóntra Sótt.
Tutte portano appunto la data del 1865 e furono edificate dal Patriziato conformemente alle disposizioni cantonali del 1860 che stabilivano che: «il provvedere al servizio dell’acqua potabile nelle frazioni è dovere del Comune»
Anche le misure e la struttura architettonica sono identiche. La vasca misura 80 x 80 x 154 cm e il tubo che porta l’acqua fuoriesce da una pietra sormontata da una copertura a due falde, a cui era attaccato, con una catenella, un mestolo ad uso degli abitanti, che potevano così dissetarsi comodamente.
La vasca, della capacità di circa 1000 litri, era utilizzata per abbeverare gli animali che, il mattino e la sera, venivano avviati verso la fontana dove trovavano una quantità di acqua sufficiente a placare la sete di un numero importante di capi di bestiame. Alla Còsta vi era inoltre una seconda vasca, più piccola, situata a ridosso della strada cantonale (ora posta poco sopra), che sfruttava il troppopieno della fontana principale e permetteva di abbeverare gli animali anche in questo punto. (…)
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Costruzioni idrauliche
Periodo: 1850-1900
Data: 2015
Comune: Tenero-Contra
Media: TeneroinContra
Autore articolo: Canevascini Mario
Data pubblicazione: 2015