Suor Maria Pascalina Hoffmann
Articolo pubblicato sul periodico "La Turrita", gennaio 2018
Le protagoniste del Novecento Suor Maria Pascalina Hoffmann
La religiosa, appartenente alla Congregazione delle Suore della Santa Croce di Menzingen, operò a Bellinzona: dal 1954 al 1962 fu insegnante al collegio di educazione femminile Santa Maria e dal 1962 al 1982 diresse l’Istituto per minorenni von Mentlen.
Suor Maria Pascalina Hoffmann nacque il 5 agosto 1926 a Berlino, dove conseguì la maturità classica. In seguito si trasferì a Roma per la formazione di assistente sociale. Nel 1954, a ventotto anni, prese i voti religiosi nella Congregazione delle Suore della Santa Croce di Menzingen e fu destinata alla comunità di Bellinzona, dapprima al collegio di educazione femminile Santa Maria e, nel 1962, alla direzione del Ricovero Erminio von Mentlen per l’infanzia abbandonata. (…)
INFO
Tema: Donne
Periodo: 1950-2000
Data: 2018/01
Comune: Bellinzona
Media: La Turrita
Autore articolo: Hofmann Lorenza
Data pubblicazione: 2018/01
Autore fondo fotografico: La Voce di Blenio