Torri e castelli: il Moesano fortificato – seconda parte
Articolo uscito sul giornale online "Il Moesano" il 21 maggio 2016
Il principale complesso fortificato della Bassa Mesolcina si trovava certamente a Roveredo e serviva a sbarrare la valle sulle due sponde della Moesa. Secondo informazioni delle autorità milanesi, nel 1479 Roveredo contava più di 300 fuochi e disponeva di una fortezza ben equipaggiata, per espugnare la quale ci sarebbero voluti una trentina di fanti e pezzi d’artiglieria
INFO
Tema: Territorio
Periodo: 2000-oggi
Data: 2016/05
Comune: Grono
Media: ilMoesano
Autore articolo: Marcacci Marco
Data pubblicazione: 2016/5
Post suggeriti