Vincenzo Dalberti, Primo presidente del Cantone Ticino
Vincenzo Dalberti, Primo presidente del Cantone Ticino
Articolo uscito, gennaio 2018, sul periodico "La Turrita"
«Ministro di Dio irreprensibile, letterato, filosofo, diplomatico illustre». Queste parole incise nella pietra bianca di un monumento eretto nel cimitero di Olivone ricordano il primo presidente del Cantone Ticino: Vincenzo Dalberti.
Vincenzo nasce a Milano il 20 febbraio 1763, figlio primogenito di Gian Domenico e di Anna Maria.Ha tre fratelli, Giacomo, Giovan Battista e Gioachimo, e una sorella, Lucia. Il padre, cioccolatiere come molti bleniesi del Settecento,ha una bottega nella contrada di San Vittore al Teatro. Vincenzo, gracile ma dotato di un’intelligenza acuta, è avviato agli studi ecclesiastici. Nel 1774 è ammesso all’Ateneo Arcimboldi, diretto dai Barnabiti, dove segue corsi di dialettica,metafisica, etica, geometria e fisica. Quindicenne, traduce dal latino l’Arte poetica di Orazio, firmandosi “abbate Vincenzo D’Alberti, milanese”1. In seguito continua gli studi a Brera, frequentando corsi di diritto canonico e teologia. Nell’estate del 1783, convalescente dopo una febbre durata tredici mesi, si reca per la prima volta a Olivone.
INFO
Tema: Storia
Periodo: 1700-1750
Data: gennaio 2018
Comune: Blenio
Allegati: scarica
Introduzione
La Turrita N.1 gennaio 2018
Casa editrice: Edizioni Casagrande, Bellinzona
Autore pubblicazione: Ferrari Eminio
Media: La Turrita
Autore articolo: Mazzarello Danilo
Data pubblicazione: 2018/01
Autore fondo fotografico: La Voce di Blenio