Intervista a Felice Meregalli
Nato a Lugano l’8 settembre 1935, Felice Meregalli ha dedicato tutta la sua vita allo sport e alla comunità. Dopo un apprendistato come falegname e un lavoro da venditore, nel 1958 entra nelle PTT prima come postino e in seguito come istruttore e consigliere dei giovani apprendisti, fino al suo pensionamento.
In famiglia c’era già uno zio che praticava la marcia e il giovane Felice, a 16 anni, mette le scarpette e inizia i primi allenamenti. Grazie al fisico snello e alle gambe lunghe, si rivela adattissimo a questa dura disciplina e i risultati non tardano ad arrivare.
E’ stato campione ticinese e svizzero juniores, campione svizzero della 3X3000 m e per 6 volte fece parte della squadra nazionale Svizzera…per non parlare delle numerose gare cantonali che ha vinto!
Dirigente per anni della SAL (Società Atletica Lugano) e membro di varie commissioni tecniche nazionali e cantonali, organizzatore instancabile di gare e campionati, si puo’ ben dire che la sua è stata una vita…sempre in marcia !
- La gioventù
- La scuola dei postini
- Il postino non è solo un portalettere
- La passione dello sport
- Gli sponsor
- Una brillante carriera sportiva
- Uno sport per pochi
- Le regole del gioco
- L'olimpiade mancata
- Le gare
- Da atleta a giudice
- Doping, lo zucchero d'uva
- Il futuro della marcia
- La vita dopo lo sport
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Sport
Periodo: 1950-2000
Data: 2017/04
Comune: Lugano
Introduzione
A cura di : Maria Grazia Bonazzetti Pelli
Realizzazione : Giorgio De Falco
Intervistato: Meregalli Felice