Verde lapis, Anziani bleniesi si raccontano
Con un'intervista a Fernando Ferrari, autore della pubblicazione.
Il terzo volume della collana Impronte Bleniesi é il risultato della rielaborazione di ventitre interviste, scelte tra la cinquantina di testimonianze orali apparse sul mensile negli ultimi quindici anni rivisitate in vista di questa pubblicazione. La selezione privilegia incontri con anziani bleniesi, nati in gran parte tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, che hanno trascorso la loro esistenza in valle o fuori svolgendo le attività più disparate. Ne risulta un campionario variegato di vicende raccontate in prima persona. Il nastro del registratore ha assunto così il ruolo di custode della memoria, tramandando esperienze di vita altrimenti destinate a non lasciar traccia. Il volume è introdotto da una conversazione di Stefano Bolla con l’autore della raccolta, Fernando Ferrari.
L’auspicio dell’autore é che queste testimonianze possano servire ai lettori e alle lettrici, così come ai giovani di oggi e di domani, a non perdere l’orientamento. L’amore per una terra, la propria terra, potrâ ancora servire allo scopo?