Progetto ”Taglialegna e fili a sbalzo” di Stabio
La lavorazione ed il commercio del legna. Il sistema del palorcio o filo a sbalzo per il trasporto del legname dal Serpiano e dal San Giorgio fino a valle (vedi anche I boschi, I mughetti).
Scaletta (16 min):
interviste di Lesina Martinelli Silvia
. Una famiglia di boscaioli di Meride
. I fili a sbalzo: l'istallazione. Il burdiún e la cordina
. L'Ua. Lo scivolamento dei tronchi nei canaloni in inverno
. Il cancro del castagno. Le segherie
. Le ceppaie e i vari tipi di legname
. I lavoratori stagionali
. Il sottobosco e il pascolo delle capre
(Giovanni Cattaneo, Antonio Della Casa-1947)
INFO
Tema: Legna
Periodo: 1900-1950
Data: 2015