Innocenza violata. Spettacolo teatrale della scuola SSPSS
Il progetto, vincitore del Premio Spitzer 2018, è stato curato dalla regista Antoinette Werner e dalla direttrice del coro Valentina Londino.
Spettacolo teatrale allestito dalla Scuola Specializzata per le Professioni Sanitarie e Sociali (SSPSS) di Giubiasco-Canobbio, rappresentato domenica 27 maggio 2018 al Mercato Coperto di Giubiasco.
Riduzione e adattamento teatrale dal testo di Livia Bitton-Jackson “Ho vissuto mille anni – Crescere durante l’Olocausto”
La protagonista è una ragazza come tante: va a scuola, festeggia il compleanno e si innamora; ma l’essere nata in un periodo e in un luogo che avversano la sua fede religiosa la condanna a un’inesorabile discesa all’inferno. A proposito del ruolo dell’animazione teatrale in una scuola per professionisti in campo sociosanitario, Antoinette Werner afferma: «Nella forma proposta nel nostro istituto, l’animazione teatrale mira a promuovere negli studenti il senso del dovere, l’autonomia nella presa a carico delle proprie responsabilità, il rispetto delle regole e la capacità di instaurare relazioni costruttive. Un tempo l’eccellenza in campo sanitario era valutata solo sulla base delle conoscenze mediche, mentre oggi l’accento è posto anche sulla qualità della relazione tra curante e paziente. Noi abbiamo il compito di preparare i ragazzi ad accogliere questa sfida»
Premio Spitzer 2018
Alla vigilia della Giornata della memoria, la Fondazione Federica Spitzer ha assegnato il premio Spitzer 2018 ai progetti presentati dalla SCUOLA MEDIA DI BREGANZONA E DAL CENTRO PROFESSIONALE SOCIOSANITARIO DI GIUBIASCO-CANOBBIO.
Filmato rappresentazione teatrale
Intervista alle regista e attori
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Seconda guerra mondiale
Periodo: 2000-oggi
Data: 2018
Comune: Giubiasco
Introduzione
Regia: Antoinette Werner
Direzione del coro: Valentina Londino
Costumi: collaboratori Casa del Teatro
Suono: Audio 4 SA
Luci: Battaglia sound lights
Grado scolastico: Superiori