I cento anni della Casa del Popolo di Bellinzona
La Casa del Popolo di Bellinzona è stata creata nel 1919 e quest’anno compie il 100 anni. Per l’occasione l’Unione sindacale Bellinzona organizza numerosi eventi, a partire dal 16 marzo.
Nel testo introduttivo, redatto da Gabriele Rossi, si legge:
“Quando l’operaio non valeva un fico secco
La nostra centenaria appartiene ad un fenomeno architettonico, urbanistico e sociale che ha investito tutta l’Europa, dalla Norvegia all’Italia e dalla Spagna alla Russia nel periodo che va dagli ultimi decenni dell’Ottocento alla Seconda guerra mondiale. Alla base del suo successo stanno profonde ragioni legate ai nuovi bisogni che lo sviluppo dell’industrializzazione reca con sé, con la conseguente crescita dei centri urbani, dei trasporti, della comunicazione e dell’informazione, dalla posta al telegrafo, ai giornali e le trasformazioni nei rapporti sociali, nella vita politica.” Vedi il testo completo >>>
ANTEPRIMA

INFO
Tema: Unione sindacale
Periodo: 2000-oggi
Data: 1919-2019
Comune: Bellinzona
Introduzione
Media: Ufficio cantonale di statistica
Autore articolo: Gabriele Rossi
Data pubblicazione: Marzo 2019
Autore dossier: Elio Venturelli